Formazione dei gruppi. I gruppi si formano perchè i loro componenti si riconoscono in un qualcosa che hanno in comune, come la razza, la nazione, la classe sociale eccetera.
Passando da un qualcosa ad un altro qualcosa i componenti dei vari gruppi cambiano, rendendo possibile l'unione e la comunicazione fra tutti i gruppi e creando alla fine un unico grande gruppo (o due unici grandi gruppi)


0 commenti:

 
la teoria del tutto.
relazioni.
mappe mentali
extra.
social network.
London Paris
buono o cattivo
centro
brutto
_____
boat
boat tempo
boat tutte
centro2
centro3